Dakar, Senegal: guida ai luoghi da visitare
- marketing03163
- 29 mag 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 28 giu 2024
Spiagge assolate, arte vibrante e ottimi frutti di mare ti aspettano a Dakar, Senegal

Apprezzata per la sua “teranga” (che in wolof significa ospitalità) e per le sue atmosfere rilassate, Dakar è la capitale del Senegal, paese francofono. Sebbene l'influenza francese incomba qui - baguette e croissant appena sfornati sono venduti praticamente a ogni angolo di strada e le bouganville viola si insinuano sui muri delle pittoresche ville e sui cancelli in ferro battuto - l'orgoglio delle culture indigene è uno spettacolo da vedere. Donne e uomini si pavoneggiano maestosamente in fluenti abiti boubou, mentre i bambini ballano al ritmo della mbalax (musica pop senegalese).
Dakar è l'epitome del fascino rustico, un'eccentrica miscela di vecchio e nuovo. Cavalli agganciati a carretti trottano lungo i viali di palme accanto a nuovi hotel e grattacieli di lusso, mentre circa tre milioni di abitanti vagano in questa vivace metropoli.
Scopri attraverso questo breve itinerario, alcuni dei luoghi da visitare a Dakar, Senegal:
Il monumento del Rinascimento africano

Un omaggio al panafricanismo e all'emergere dell'innovazione dall'Africa, questa imponente scultura in stile sovietico è il più grande monumento costruito nel continente dai tempi delle piramidi egizie. Il monumento presenta una scultura in bronzo raffigurante un uomo, una donna e un bambino rivolti verso l'Oceano Atlantico.
Il Museo della Civiltà Nera
Perla architettonica costruita nello stile delle case della regione meridionale della Casamance in Senegal, questo museo è il più recente della città. Al suo interno troverete un tesoro di manufatti che ripercorrono l'evoluzione delle civiltà in Africa e la diaspora globale delle persone di origine africana.
L'isola di Ngor
Fai un giro in piroga (un tipo di piccola imbarcazione) di 5 minuti per raggiungere quest'isola per una passeggiata lungo il luogo più rilassato di Dakar. Troverai un villaggio di pescatori con spiagge molto belle, perfette per un giorno di escursione e praticare sport acquatici.
Marche Sandaga

Non perderti nel labirinto di Marche Sandaga. Costruito nel 1935, è il più grande mercato di strada del centro di Dakar. Troverai di tutto, non solo i bazar o le botteghe dove acquistare i prodotti, ma anche le fabbriche che producono direttamente i capi di abbigliamento. Qui i colori, i profumi, le voci e i suoni si mischiano regalandoti emozioni uniche.
Isola di Gorée

Nessun viaggio è completo senza una sosta all'Isola di Gorée, patrimonio mondiale dell'UNESCO, situata a 3,5 km dalla costa del Senegal, proprio di fronte a Dakar. L'isola era un tempo il più grande sito di commercio di schiavi sulla costa africana durante la tratta transatlantica degli schiavi. I visitatori possono conoscere questa cupa epoca storica e rendere omaggio a coloro che furono costretti a una vita di schiavitù.
Surf

Il mare di Dakar riesce ad offrire un'ampia varietà di onde ideali sia per i principianti che per i professionisti del surf. Scopri i posti migliori per fare surf.
Grand boubou
Se vuoi davvero inserirti a Dakar, acquista un grand boubou, un abbigliamento unisex che sta bene a uomini e donne. Sia con i tacchi che con i sandali, il grand boubou è una dichiarazione di moda audace.
Jus de ditakh
Una splendida bevanda verde simile alla menta ricavata dal frutto nutriente dell'albero detarium senegalense. Jus de ditakh è una delizia locale che non è sempre facile da trovare ma vale la pena aspettare. I ristoranti di solito lo propongono da maggio a settembre dopo la stagione del raccolto.
Comments